- News: Medaglia d'oro agli USA

Simone Biles
KEY Simone Biles

Gli Stati Uniti hanno vinto la medaglia d'oro ai Campionati Mondiali di Anversa, trionfando con 167’729 punti. La formazione americana, capitanata da Simone Biles, ha ottenuto così il suo settimo titolo mondiale consecutivo. Argento al Brasile, sorprendentemente di bronzo la Francia.

- News: Kyburz campione europeo

Matthias Kyburz
Keystone Matthias Kyburz

La stagione quasi perfetta di Matthias Kyburz si è abbellita con l’oro europeo nello sprint. A Verona il 33enne ha fatto una gara in crescendo chiudendo in 12’26” e precedendo di appena 5” il norvegese Kasper Harlem Fosser.

Sul gradino più basso del podio si è piazzato il finlandese Toumas Heikkila, mentre gli altri svizzeri entrati nella top 10 sono stati Joey Hadorn (7o) e Florian Attinger (9o).

Tra le donne Simona Aebersold si è dovuta accontentare della medaglia di bronzo alle spalle delle svedesi Sara Hagström, che ha fatto gara a sé, e Tove Alexandersson.

- News: La Svizzera termina quinta

La squadra rossocrociata
IMAGO La squadra rossocrociata

La Svizzera non finisce di stupire: la formazione rossocrociata  ha totalizzato 244’426 punti concludendo  al 5o posto nella finale a squadre ai Mondiali di Anversa.

Dopo aver strappato il biglietto olimpico per Parigi 2024, gli elvetici hanno migliorato il 7o posto delle qualificazioni e hanno preceduto Germania, Canada e Italia.

A laurearsi campione del mondo è stato il Giappone: i nipponici hanno vinto da favoriti totalizzando 255’594 punti. Medaglia d’argento alla Cina (253’794), bronzo per gli Stati Uniti, distaccati di 1,366 dai cinesi.

- News: Bickel alle Olimpiadi

Lena Bickel
Imago Lena Bickel

Ai Mondiali di Anversa, né la 18enne ticinese Lena Bickel (freschissima di titolo nazionale) né l’argoviese Anny Wu (sostituta dell’infortunata Caterina Cereghetti) sono riuscite a superare lo scoglio qualificazioni, restando escluse dalle varie gare per le medaglie.

Per la giovane momò (39a, 50,632 punti) c’è però da festeggiare il pass olimpico, guadagnato in virtù di un criterio che premia le migliori 14 atlete (una per Paese) appartenenti a nazioni non in lizza nella finale a squadre.

A monopolizzare queste prime sessioni è stata Simone Biles, ripresentatasi con un salto inedito in campo femminile.

- News: Tutonda rinforza la Spinelli

La Spinelli Massagno si è rinforzata ingaggiando il rossocrociato Brunell Tutonda, già da questa settimana a disposizione di coach Robbi Gubitosa. Il 34enne di 201cm, che può giocare sia da ala piccola che da ala grande, vanta un totale di 130 presenze e 732 punti realizzati in SBL. Nelle ultime quattro stagioni Tutonda ha indossato la maglia del Monthey, ma conosce la realtà SAM visto che ha difeso i colori biancorossi in cinque partite all’inizio del campionato 2018-19.

Proviene dal Monthey
sambasketmassagno.com Proviene dal Monthey

- News: L'Europa trionfa nella Ryder Cup

Tommy Fleetwood
KEY Tommy Fleetwood

La prima Ryder Cup disputata in Italia è andata all’Europa, che ha così centrato il 13o successo della sua storia (il 16o se si aggiungono i tre ottenuti dal Regno Unito prima del 1979).

A regalare quel mezzo punto necessario per spuntarla al Vecchio Continente, in vantaggio dalla prima giornata nella 44a edizione del torneo svoltasi a Guidonia (Roma), è stato Tommy Fleetwood nel singolare contro Rickie Fowler.

L’Europa, che si è poi imposta infine con il punteggio di 16,5 a 11,5, dal 1985 ha lasciato soltanto sei vittorie agli Stati Uniti e in casa non perde dal 1993.

- News: Spinelli Massagno ko a Ginevra

Gubitosa
KEY Gubitosa

L'avventura della Spinelli Massagno nella nuova stagione del massimo campionato elvetico è iniziata con una sconfitta. Di scena in trasferta, la SAM è stata battuta per 77-62 dal Ginevra. I Lions hanno fatto la differenza nella seconda parte della partita, dopo che i ticinesi erano arrivati alla pausa principale avanti di nove. Ai sottocenerini non sono bastate le buone prove dei fratelli Marko e Dusan Mladjan (13 e 12 punti) e di Clanton (16).

- News: Svizzera certa dei Giochi

Obiettivo raggiunto per la Svizzera ai Mondiali di Anversa. La delegazione rossocrociata, rappresentata da Noe Seifert, Christian Baumann, Luca Giubellini, Taha Serhani e Florian Langenegger, ha strappato il ticket per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La partecipazione è certa grazie al settimo posto conquistato nelle qualificazioni della gara iridata, in cui sarebbe bastato entrare nelle dieci. La prestazione ha inoltre permesso agli elvetici di garantirsi un posto nella finale di martedì prossimo.

Langenegger
KEY Langenegger