- News: Repond ottava ai Mondiali

Kimmy Repond
Keystone Kimmy Repond

Kimmy Repond ha chiuso con uno straordinario ottavo posto i Mondiali di Saitama. Astro nascente del pattinaggio rossocrociato e medaglia di bronzo ai recenti Europei, la 16enne basilese è stata autrice di un programma libero solido e pulito, che l'ha portata a totalizzare 194,09 punti e scalare cinque posizioni rispetto al corto.

E' diventata così la quarta rossocrociata nella storia ad entrare nella top ten a questo livello.

Sul ghiaccio giapponese ha festeggiato l'oro iridato l'atleta di casa Kaori Sakamoto (224,61), davanti alla coreana Haein Lee e alla belga Loena Hendrickx.

- News: 11 su 11 per la Svizzera

Undici vittorie su undici partite. Manca solo un match alla Svizzera per fare l'en plein nel round robin ai Mondiali di Sandviken, in Svezia. Le rossocrociate stavolta hanno però dovuto sudare per avere la meglio sulla Scozia, sconfitta 7-6 grazie ad un'ottima ultima stone da parte di Alina Pätz. Tirinzoni e compagne si erano portate dapprima sul 5-2 e poi sul 6-4, prima di subire la parziale rimonta delle britanniche.

Transgender, regole inasprite

Sebastian Coe
KEY Sebastian Coe

Per "proteggere la categoria femminile", World Athletics ha deciso di inasprire le regole riguardanti le atlete transgender che hanno vissuto una pubertà maschile e quelle iperandrogene.

Ad annunciarlo è stato il presidente Sebastian Coe, spiegando che per poter partecipare alle competizioni femminili tali atlete dovranno abbassare, prendendo dei farmaci, il proprio livello di testosterone sotto il limite di 2,5 nmol/l per un minimo di 24 mesi.

La Federazione internazionale ha inoltre reintegrato quella russa dopo la squalifica per doping. Gli atleti restano però esclusi per la guerra.

- News: Britschgi 9o e qualificato

Vola
Vola

Ottimo debutto per Lukas Britschgi ai Mondiali di pattinaggio di Saitama. L'elvetico, bronzo ai recenti Europei di Espoo, ha chiuso il proprio programma corto con un assai incoraggiante  86,18 di valutazione che gli è valso il 9o posto e la conseguente qualificazione al libero di sabato.

Dominatore della prova è stato il padrone di casa Shoma Uno (104,63), che ha preceduto lo statunitense di origine uzbeka Ilia Malinin (100,38).

I giapponesi Riku Miura e Ryuichi Kihara si sono laureati campioni del mondo nelle coppie davanti agli americani Alexa Knierim e Brandon Frazier. 

- News: Rossocrociate già in 1/2

Nove
Nove

Continua senza sbavature la marcia di Silvana Tirinzoni e compagne ai Mondiali di curling di Sandviken (Svezia). Imponendosi per 6-1 sulla Norvegia nel nono incontro, il team rossocrociato ha così staccato il biglietto per le semifinali con largo anticipo.

- News: Il Lugano non può più sbagliare

L'ottimo campionato del Volley Lugano è giunto a uno snodo cruciale. Vista la sconfitta per 3-1 (25-20 25-20 17-25 25-21) in gara-3 della semifinale col Duedingen, c'è infatti solo una possibilità per raggiungere l'ultimo atto di NLA: vincere i prossimi due match.

Dopo il break luganese e l'immediato controbreak delle favorite, mercoledì sera il fattore casalingo è stato finalmente rispettato.

Prima di rituffarsi nella serie (gara-4 è in programma il 29 marzo), Kantor e compagne dovranno ora focalizzarsi sulla finale di Coppa Svizzera contro il NUC, prevista per sabato.

- News: Il Massagno s'impone a Vevey

Ha rischiato più del previsto
Keystone Ha rischiato più del previsto

Il Massagno ha messo nel carniere la nona vittoria consecutiva in campionato, imponendosi (non senza qualche patema) 90-76 sul

- News: Freestyle, Ragettli infortunato

Andri Ragettli
KEY Andri Ragettli

Freestyle:Andri Ragettli non potrà andare a caccia della sua quinta coppa di slopestyle della carriera e al contempo difendere il titolo conquistato nella passata stagione. A causa di una frattura alle costole rimediata in allenamento il grigionese non sarà della partita sulle nevi di casa di Silvaplana. Assente nell'ultima gara sarà pure l'obvaldese Fabian Boesch.