Deutsche Bank crea preoccupazione

Agitazione
keystone Agitazione

"Non c’è motivo di preoccuparsi". Così si è espresso il cancelliere tedesco nel tentativo di gettare acqua sul fuoco dopo che la Deutsche Bank ha perso in mattinata oltre il 10% in Borsa. Una caduta libera dovuta alla decisione di un rimborso anticipato di alcuni bond subordinati.

Olaf Scholz ha escluso che l’istituto tedesco diventi la prossima Silicon Valley Bank, la banca statunitense fallita una settimana fa.

Parole che però, anche alla luce di quanto successo con Credit Suisse, non sembrano calmare gli investitori."Il sistema bancario dell’Unione Europea è solido", ha poi dichiarato la presidente della BCE Christine Lagarde.

Petrolio in aumento e l'oro in calo

Sono in rialzo venerdì i prezzi del petrolio: il WTI americano segna +0,17% a 70,08 dollari al barile, mentre i contratti sul Brent del Mare del Nord guadagnano lo 0,13%, salendo a 76 dollari. Le quotazioni dell'oro sono in ribasso questa mattina. Il prezzo spot sui mercati asiatici è a 1’988 dollari l'oncia, con un calo dello 0,28%.

La BNS alza il tasso guida di 0,5 punti

Keystone
Keystone Keystone

La Banca Nazionale Svizzera (BNS) innalza di 0,50 punti il suo tasso guida, portandolo dal +1,00% al +1,50%.

Si tratta di contrastare l'accresciuta pressione inflazionistica, ha informato giovedì mattina la banca al termine del tradizionale esame trimestrale della situazione economica e monetaria.  

La mossa dell'istituto guidato da Thomas Jordan - che giunge all'indomani di un ritocco di 0,25 punti operato dalla Federal Reserve americana e in attesa che la Banca d'Inghilterra scopra a sua volta le carte - è in linea con le attese della maggioranza degli analisti (21 su 27 esperti interrogati dalla Reuters prevedevano 0,5 punti, gli altri 6 solo 0,25).

Farmacie Zur Rose in profondo rosso

La popolare catena di farmacie ha registrato passivi notevoli nel 2022
Keystone La popolare catena di farmacie ha registrato passivi notevoli nel 2022

Redditività ancora insufficiente ma pur sempre in miglioramento per Zur Rose, in linea con i piani aziendali: stando ai dati diffusi giovedì la più grande farmacia online in Europa ha archiviato il 2022 con un rosso operativo di 70 milioni di franchi.

La perdita netta è di 171 milioni, a fronte di conti negativi per 129 e 226 milioni l'anno precedente. L'impresa turgoviese si è impegnata in un programma per raggiungere le cifre nere in materia di utile operativo.

L'azienda infatti punta in particolare su risparmi strutturali a livello di costi, a incrementi della produttività e a una maggiore efficienza nel segmento del marketing.

Petrolio in calo, l'oro in crescita

Giovedì in calo per le quotazioni del petrolio. Il greggio WTI scende dello 0,92% a 70,25 dollari al barile; il Brent cede lo 0,81% a 76,07 dollari. Sono invece in rialzo le quotazioni dell'oro sui mercati internazionali: il lingotto guadagna infatti lo 0,48% a 1’979 dollari l'oncia.

Syngenta, un 2022 a gonfie vele

keystone

Gli elevati prezzi agricoli spingono i contadini a proteggere le colture e fra i beneficiari figura Syngenta: nel 2022 le vendite del colosso agrochimico (svizzero, ma in mani cinesi) sono salite al valore record di 33,4 miliardi di dollari (30,9 miliardi di franchi), il 19% in più del 2021.

Tutti i comparti hanno visto i ricavi salire con percentuali a doppia cifra, ha indicato il gruppo che comprende l'elvetica Syngenta, l'israeliana Adama e la cinese SinoChem. 

L’operatività si è tradotta in solidi guadagni: il risultato operativo complessivo Ebitda (prima di interessi, imposte, svalutazioni e ammortamenti) è salito del 20% a 5,6 miliardi.

Swissgrid, corrente aumenterà ancora

I costi della corrente elettrica cresceranno anche nel 2024
Keystone I costi della corrente elettrica cresceranno anche nel 2024

Il prezzo dell'elettricità continuerà a salire nel 2024. Oltre all'aumento delle tariffe per le proprie prestazioni, Swissgrid, addebiterà per la prima volta anche i costi delle misure decise dalla Confederazione per aumentare le riserve invernali (1,20 centesimi per chilowattora).

Per una economia domestica media che attualmente per le prestazioni di sistema paga 70 franchi ciò si tradurrà in una maggiore costo di 76 franchi.

Swissgrid si impegna costantemente per mantenere le tariffe per la rete più basse possibile, ma esse dipendono in larga misura da fattori sui quali il gestore non ha alcun controllo, spiega la società mercoledì.

Aiuti per le banche in difficoltà

Keystone

Il governo statunitense intende mobilitare ulteriori aiuti per le banche in difficoltà, se necessario. Il Segretario al Tesoro Janet Yellen ha difeso le precedenti misure di sostegno in un discorso tenuto martedì a Washington.

"I nostri interventi erano necessari per proteggere l'intero sistema bancario statunitense", ha dichiarato. Allo stesso tempo, ha lasciato aperta la prospettiva di un ulteriore sostegno.

I commenti della Yellen hanno portato sollievo al mercato azionario: le azioni della First Republic Bank, attualmente considerata il più grande caso di crisi degli Stati Uniti, sono salite quasi del 40% nelle prime contrattazioni statunitensi.