Troppa Samsonova per Golubic

Viktorija Golubic
Imago Viktorija Golubic

Le oltre 100 posizioni che separano Viktorija Golubic (WTA 116) da Liudmila Samsonova (15) nel ranking femminile sono emerse con crudele evidenza al secondo turno del WTA 1000 di Miami. Protagonista di un esordio convincente, stavolta la zurighese non ci ha capito proprio nulla, inchinandosi al cospetto della favorita russa per 6-1 6-1. Nei 53' di gioco c'è stata insomma una sola tennista in campo, la 24enne, che ha così vendicato la sconfitta subita quasi quattro anni fa a Nottingham.

Huesler rimonta e si sblocca

Marc-Andrea Huesler
Imago Marc-Andrea Huesler

In assenza di Stan Wawrinka (ATP 87), il Masters 1000 di Miami ha forse ridestato l'unico tennista svizzero presente nel tabellone, Marc-Andrea Huesler (47). Al debutto, il mancino zurighese è infatti riuscito ad uscire dalla spirale negativa nella quale era sprofondato un mese e mezzo fa (cinque stop consecutivi sul massimo circuito), piegando lo spagnolo Albert Ramos-Vinolas (51) per 6-7 (4/7) 7-6 (7/2) 6-3 e lanciando la sfida al padrone di casa Tommy Paul (19), prossimo avversario.

Miami,Golubic vince all'esordio

Viktorija Golubic
KEY Viktorija Golubic

Viktorija Golubic (WTA 116) si è qualificata per il secondo turno del WTA 1000 di Miami. La 30enne zurighese ha esordito con successo sconfiggendo la 21enne americana Hailey Baptiste (280) per 7-6 (7/3) 6-1.

Dal canto suo, Jil Teichmann (WTA 32) è invece uscita con le ossa rotte dal duello con la ceca Karolina Muchova (55): basta il risultato, 6-0 6-2, per commentare lo scialbo debutto sul cemento statunitense. 

Da segnalare che lo scettro di regina del torneo passerà inevitabilmente di mano, visto il forfait di Iga Swiatek (1) per problemi al costato.

Nadal esce dalla top 10

Nadal
KEY Nadal

Per la prima volta dall'aprile del 2005 Rafael Nadal non fa più parte della top 10 del ranking ATP. Ai box dagli Australian Open, il maiorchino ha perso 4 posti, scivolando in 13a posizione ma soprattutto chiudendo una striscia che durava ininterrotta da quasi 17 anni: 912 settimane per la precisione.

Il record assoluto resta di Roger Federer, che durante la sua carriera è rimasto tra i 10 migliori tennisti in circolazione per 968 settimane... ma non consecutive.

Stan Wawrinka si è issato fino al numero 87 della classifica guidata nuovamente da Carlos Alcaraz.

Indian Wells, trionfa Rybakina

Rybakina
KEY Rybakina

Elena Rybakina (WTA 10) è la nuova regina di Indian Wells. Dopo aver sconfitto la numero uno al mondo Iga Swiatek in semifinale, la kazaka si è sbarazzata anche della numero due Aryna Sabalenka in due set con il risultato di 7-6 (13/11) 6-4.

Dopo un primo set equilibratissimo, in cui vi è stato un break a testa, la kazaka ha rubato il servizio in entrata alla rivale, per poi allungare ulteriormente nel settimo game e subire solo parzialmente il rientro della sua avversaria.

Per la 23enne si tratta del primo trionfo in un torneo Masters 1000.

Alcaraz raggiunge Medvedev

Manca una vittoria ad Alcaraz (ATP 2) per tornare in cima alla classifica del tennis mondiale. Nella semifinale di Indian Wells, lo spagnolo ha infatti eliminato l'italiano Sinner (13) con il punteggio di 7-6 (7/4) 6-3.

Nell'atto conclusivo del torneo californiano il 19enne dovrà ora affrontare Medvedev (6), in quella che sarà una sfida tra gli ultimi due vincitori degli US Open.

Il russo, che dal canto suo ha superato il padrone di casa Tiafoe (16) per 7-5 7-6 (7/4), è alla ricerca della quarta vittoria in cinque settimane dopo Rotterdam, Doha e Dubai.

Eliminata la nr.1 Swiatek

Elena Rybakina (WTA 10) è la prima kazaka a raggiungere la finale a Indian Wells. Già superata la polacca un paio di mesi fa agli ottavi di Melbourne, la 23enne si è ripetuta alle semifinali del Master 1000 battendo con un doppio 6-2 Iga Swiatek (1).

In solo 1h17' la regina di Wimbledon 2022 ha spazzato via la numero uno al mondo, che a fine partita ha parlato di "un piccolo fastidio alle costole".

In finale la Rybakina troverà Aryna Sabalenka (2), vittoriosa 6-2 6-3 con Maria Sakkari (7), in quella che sarà la rivincita della finale degli Australian Open.

Alcaraz-Sinner in semifinale

Mancano soltanto due successi ad Alcaraz per ritornare il numero uno al mondo. Ai quarti di finale del Masters 1000 di Indian Wells, l'iberico si è imposto sul canadese Auger-Aliassime (10) con un doppio 6-4.

Ad attenderlo in semifinale ci sarà Sinner (13), vittorioso in tre set (6-4 4-6 6-4) su Fritz (5), per quella che è una rivincita della battaglia andata in scena agli US Open sei mesi fa.

Nel tabellone femminile tutto facile per Iga Swiatek (WTA 1) contro la rumena Sorana Cirstea (83). La campionessa in carica alle semifinali dovrà superare l'ostacolo di Rybakina (10).