La Coppa del Mondo a Granerud

Granerud
KEY Granerud

Halvor Egner Granerud si è assicurato la Coppa del Mondo, quando mancano ancora 3 gare al termine della stagione. A Vikersund il norvegese, che ha potuto beneficiare della mancata partecipazione del rivale Dawid Kubacki, ha totalizzato 489,8 punti nella prova di volo, chiudendo secondo.

Già vincitore della Tournée dei Quattro Trampolini, il 26enne vanta ora 466 punti di vantaggio sul polacco.

In Norvegia il successo di giornata è andato all'austriaco Stefan Kraft (497,4). Tra gli svizzeri buona la prova di Gregor Deschwanden (11o), mentre ha chiuso più lontano Simon Ammann, 25o. 

Faehndrich quarta a Falun

Sprint, Faehndrich nuova leader

Quando mancano ancora tre sprint da disputare prima della conclusione della Coppa del Mondo di fondo 2022-23, Nadine Faehndrich è tornata in vetta alla classifica di specialità.

La svizzera, a causa di una caduta in semifinale, è giunta solo 9a nella gara di Drammen, ma ha comunque fatto meglio dell'ex leader, la svedese Maja Dahlqvist, arrivata 12a. Ad imporsi è stata la norvegese Kristine Skistad.

Il pubblico di casa ha festeggiato il successo di un suo beniamino, Johnnes Klaebo, anche nella gara maschile. Nessuna chance per l'elvetico Valerio Grond, eliminato ai quarti.

Maratona Engadinese a Chautemps

La folta rappresentanza rossocrociata, tra cui spiccavano i nomi di Roman Furger (alla fine 5o) e Dario Cologna (14o), non è riuscita a mettere le mani sulla 53a Maratona Engadinese. Nello sprint conclusivo l'ha infatti spuntata il francese Arnaud Chautemps davanti al connazionale Tom Mancini e all'elvetico Jason Rüeesch. Tripletta rossocrociata invece in campo femminile, con Giuliana Werro che ha preceduto in solitaria Nadja Käelin e Anja Weber.

Norvegia domina 50km di Oslo

Podio tutto norvegese nella 50km di Oslo, gara regina della Coppa del Mondo di sci di fondo. A trionfare è stato Simen Krueger, che davanti a un pubblico di casa in tripudio ha sconfitto di 5"7 Hans Holund e di 12"6 Martin Nyenget. In assenza dei big di Svezia e Finlandia, e anche degli svizzeri, la Norvegia ha fatto suoi i primi 10 posti della classifica, con il leader della generale Johannes Klaebo 7o.

Golberg batte Klaebo nella 50km

I Mondiali di sci nordico di Planica si sono chiusi con l'oro conquistato da Paal Golberg nella 50km a tecnica classica. Il fondista scandinavo, autore di una straordinaria rassegna iridata con quattro medaglie, è stato capace di battere nel finale il connazionale Johannes Klaebo e lo svedese William Poromaa. Tra i due rossocrociati al via, il migliore è stato Beda Klee, 24o al traguardo, mentre Jonas Baumann ha terminato in 27a posizione.

Sci nordico: Andersson vince la 30km

Oro di Zajc, Ammann 22o

Grande festa a Planica per il trionfo di Timi Zajc. Lo sloveno si è imposto nella gara dal grande trampolino dei Mondiali con i due migliori salti, scavalcando nella seconda manche il giapponese Ryoyu Kobayashi che può comunque gioire per il suo primo podio iridato.

Terzo il polacco Dawid Kubacki (129m/135m), mentre il leader della generale di CdM Halvor Egner Granerud ha chiuso solo 7o e resta a secco di medaglie individuali ai Campionati del Mondo.

Ha perso posizioni pure Simon Ammann, autore di due buoni balzi e migliore tra gli svizzeri con il 22o posto davanti a Gregor Deschwanden, 24o.