Il Newcastle ne fa 4 al PSG

Fabian Schaer
Reuuters Fabian Schaer

C'è anche la firma di Schaer sul 4-1 con cui il Newcastle ha battuto il PSG nel secondo turno di Champions League. Il difensore rossocrociato ha posto il sigillo finale in una partita dominata dagli inglesi per i primi 50', quando sono arrivate le reti di Almiron, Burn e Longstaff.

Nello stesso Gruppo F, in cui gli inglesi sono balzati in testa, il Borussia Dortmund di Kobel e il Milan di Okafor (dentro dal 69') si sono lasciati sullo 0-0.

La Lazio ha trovato una rocambolesca vittoria 2-1 sul Celtic a Glasgow grazie a un gol di Pedro al 95'.

L'YB pareggia a Belgrado

YB
Reuters YB

L'YB ha a lungo cullato il sogno dell’impresa in casa della Stella Rossa ma deve accontentarsi di un punto dopo il pareggio per 2-2 a Belgrado. In vantaggio fino all’88’, i gialloneri sono stati acciuffati da Bukari, che ha freddato Raccioppi sul primo palo.

I bernesi dopo il vantaggio di Ndiaye al 35’ avevano ribaltato il punteggio nella ripresa grazie a Ugrinic, in gol con un bel diagonale al 48’, e Itten, a segno su rigore al 61’.

Nel finale i padroni di casa sono andati più volte vicini al punto della vittoria, ma per fortuna degli elvetici hanno fallito alcune grosse occasioni.  

- News: Medaglia d'oro agli USA

Simone Biles
KEY Simone Biles

Gli Stati Uniti hanno vinto la medaglia d'oro ai Campionati Mondiali di Anversa, trionfando con 167’729 punti. La formazione americana, capitanata da Simone Biles, ha ottenuto così il suo settimo titolo mondiale consecutivo. Argento al Brasile, sorprendentemente di bronzo la Francia.

Gut-Behrami, "dubbi se continuare"

Lara Gut-Behrami
RSI Lara Gut-Behrami

"Ho avuto mille dubbi se volessi effettivamente continuare o no". Intervistata a margine della conferenza stampa di Swiss-Ski, Lara Gut-Behrami ha raccontato la sua estate rivelando anche alcuni pensieri sorti in America del Sud: "Non mi sono trovata per niente a mio agio, sciavo bene ma non ero serena". 

"Ho sempre voluto vincere, ma non mi fisso sul numero di successi o sui punti", ha detto la 32enne ticinese.

"Il mio obiettivo è di esprimermi al meglio, cercare di sciare veloce e possibilmente impormi ancora. Tornata a Zermatt ho avuto la conferma che avevo ancora voglia". 

Crus, "non sono qui in visita"

Mattia Croci-Torti
KEY Mattia Croci-Torti

La prima trasferta europea della Conference League del Lugano vedrà i bianconeri impegnati contro il Besiktas nella caldissima Vodafone Arena di Istanbul, in programma giovedì alle 18h45 (cronaca in diretta su Rete Uno).

Incalzato sul clima rovente che accoglierà i bianconeri, il tecnico ha sostenuto che: "L’impatto sarà diverso dal solito però dobbiamo abituarci subito".

"Non siamo qui per visitare la città, vogliamo dare continuità al pareggio con il Bodo/Glimt e siamo convinti che possiamo tornare in Ticino con dei punti" ha aggiunto il 41enne.

- News: Kyburz campione europeo

Matthias Kyburz
Keystone Matthias Kyburz

La stagione quasi perfetta di Matthias Kyburz si è abbellita con l’oro europeo nello sprint. A Verona il 33enne ha fatto una gara in crescendo chiudendo in 12’26” e precedendo di appena 5” il norvegese Kasper Harlem Fosser.

Sul gradino più basso del podio si è piazzato il finlandese Toumas Heikkila, mentre gli altri svizzeri entrati nella top 10 sono stati Joey Hadorn (7o) e Florian Attinger (9o).

Tra le donne Simona Aebersold si è dovuta accontentare della medaglia di bronzo alle spalle delle svedesi Sara Hagström, che ha fatto gara a sé, e Tove Alexandersson.

Tre paesi per i Mondiali 2030

Gianni Infantino
KEZ Gianni Infantino

La FIFA ha annunciato che Spagna, Portogallo e Marocco, unici paesi a candidarsi, ospiteranno i Mondiali 2030. La manifestazione sarà organizzata in collaborazione con Uruguay, Argentina e Paraguay, che organizzeranno le prime tre partite della rassegna iridata.

E' novità assoluta voluta dalla stessa FIFA per festeggiare al meglio il centenario della torneo più prestigioso al mondo. Mai prima d'ora un Mondiale aveva toccato tre diversi continenti.

Fortemente intenzionata a diventare un polo del calcio a livello planetario, l’Arabia Saudita ha avanzato la propria candidatura per l’edizione del 2034.

Sinner trionfa a Pechino

Vittorioso
KEY Vittorioso

La settima è quella buona per Jannik Sinner (ATP 7). Dopo sei sconfitte consecutive contro Daniil Medvedev (3), l’altoatesino ha centrato una vittoria per 7-6 (7/2) 7-6 (7/2) che gli è valsa il trionfo nel torneo di Pechino. Il 22enne, al terzo titolo del 2023, è riuscito a spezzare l’equilibrio di entrambi i set, dominando in modo piuttosto netto i due tie-break e chiudendo la sfida in poco più di due ore.