Pareggio tra Como e Lugano

Buon pareggio per il Lugano in amichevole contro il Como, decima forza della Serie B italiana. I bianconeri hanno chiuso i primi 45' in vantaggio 2-0 grazie alla doppietta di Sabbatini, prima della rimonta dei lariani nella ripresa grazie alle reti di Cerri e Da Cunha.

"Rispetto, ma siamo favoriti"

In conferenza stampa
Keystone In conferenza stampa

Dimenticare la scoppola contro il Portogallo e ripartire nello scomodo ruolo di favoriti per andare a caccia di Euro 2024. La Svizzera inizierà sabato a Novi Sad contro la Bielorussia la propria campagna di qualificazione.

"Dobbiamo lasciare alle spalle i Mondiali e concentrarci sul presente. Ho visto grande tanta voglia di ripartire nel gruppo", ha ammesso Widmer nella conferenza stampa della vigilia.

Abbiamo grande rispetto per gli avversari - ha invece detto Yakin - Starà a noi fare la partita contro squadre che si chiuderanno dietro. Dovremo essere veloci nelle giocate".

Messi fa 800, Argentina vince

Messi con la coppa
Imago Messi con la coppa

I campioni del mondo dell'Argentina hanno battuto Panama 2-0 nel loro primo match dopo la finale di Lusail. Al Monumental di Buenos Aires, di fronte agli 83'000 privilegiati che si sono aggiudicati il biglietto a fronte di  1,5 milioni di richieste, il punteggio è stato bloccato fino alla rete di Almada al 78'. Appena prima dello scadere Messi ha poi festeggiato, su punizione, il suo 800o gol su 1'017 partite giocate da professionista.

Nagelsmann verso l'esonero

Julian Nagelsmann
KEY Julian Nagelsmann

A poco meno di tre settimane dal quarto di finale di Champions League contro il City, secondo quando riportato dalla Bild il Bayern Monaco ha deciso di separarsi dal tecnico Julian Nagelsmann.

La goccia che avrebbe fatto traboccare il vaso, qualora la notizia venisse confermata, sarebbe allora stata la recente sconfitta per 2-1 contro il Bayer Leverkusen, che ha fatto scivolare al secondo posto della classifica di Bundesliga Sommer e compagni in favore del Borussia Dortmund.

La società bavarese avrebbe individuato l'ex Borussia, Chelsea e PSG Thomas Tuchel in qualità di sostituto.

Un altro primato per CR7

Cristiano Ronaldo
Imago Cristiano Ronaldo

Già miglior marcatore della storia delle Nazionali, Cristiano Ronaldo è diventato pure l'uomo con più presenze al mondo con la maglia del proprio Paese.

CR7, che in rossoverde ha esordito nel 2003, ha raggiunto quota 197 gettoni con i lusitani, staccando definitivamente il kuwaitiano Bader al-Mutawa, nel successo per 4-0 del suo Portogallo sul Liechtenstein nel primo incontro delle qualificazioni a Euro 2024.

Una partita, nella quale l'attaccante dell'Al-Nassr ha messo a segno una doppietta, che ha lanciato al meglio la nuova era dei lusitani, guidati per la prima volta da Roberto Martinez.

L'Inghilterra passa al Maradona

Harry Kane
Imago Harry Kane

Il primo big match delle qualificazioni a Euro 2024 ha premiato l'Inghilterra. Al Maradona di Napoli, la Nazionale dei Tre Leoni si è presa la rivincita sull'Italia battendola per 2-1.

Avanti con Rice al 13', ancor prima dell'intervallo gli inglesi hanno trovato il raddoppio dagli 11 metri con Kane, il quale ha superato Rooney (fermo a quota 53) diventando il miglior marcatore della storia del suo Paese.

Retegui, all'esordio in azzurro, ha però poi dimezzato lo scarto, ma nel finale gli uomini di Mancini non sono riusciti a regalarsi nemmeno un punto nel 1o appuntamento del Gruppo C.

Nazionale, forfait di Embolo

Breel Embolo
freshfocus Breel Embolo

Breel Embolo non sarà a disposizione di Murat Yakin per i primi impegni della campagna di qualificazione agli Europei 2024 contro Bielorussia e Israele. L'attaccante del Monaco si è infortunato a un ginocchio ed ha lasciato il campo di allenamento della Nazionale per fare ritorno nel proprio club.

Il selezionatore rossocrociato, che già domenica aveva dovuto fare i conti con il forfait di Xherdan Shaqiri, ha deciso di non sostituire il 26enne.

A contendersi il posto del numero 9 per le prime due uscite saranno dunque con ogni probabilità Noah Okafor e Cedric Itten.

Barcellona indagato dalla UEFA

Rischio
Rischio

Il Barcellona è finito sotto la lente d'ingrandimento della UEFA.

Il massimo organo del calcio europeo ha infatti aperto un'indagine nei confronti del club catalano in merito allo scandalo del cosiddetto Caso Negreira e potrebbe rischiare delle sanzioni che vanno dalla multa sino alla possibile esclusione dalle coppe europee.

Il caso è nato dalla magistratura spagnola, che ha incolpato i blaugrana di corruzione, gestione fraudolenta e falsificazione di documenti in seguito al versamento di soldi alla società di José María Enríquez Negreira, ex vicepresidente della commissione arbitri.