Spluegen, morto sciatore scomparso

La zona del ritrovamento
gr.ch La zona del ritrovamento

Uno sciatore scomparso è stato ritrovato morto nel comprensorio di Spluegen giovedì sera. Dopo la denuncia di scomparsa della moglie, è stata avviata una vasta operazione di ricerca.

Durante le ricerche, sia a terra che dall'alto, il 65enne scomparso è stato trovato nella neve profonda non lontano dalla seggiovia Alpetli intorno alle 21.15. Il corpo è stato recuperato.

Alle ricerche hanno partecipato tre equipaggi della Rega, i soccorritori del Club alpino svizzero, il servizio di soccorso del comprensorio di Spluegen-Tambo e diversi specialisti della polizia grigionese. La polizia sta chiarendo le circostanze esatte che hanno portato alla morte dell'uomo.

UDC GR, approvate liste del Nazionale

I due "leader" di lista
svp-gr.ch I due "leader" di lista

Nell'assemblea di giovedì sera a Coira, i delegati dell'UDC grigionese hanno dato il via libera alle due liste per le elezioni del Consiglio nazionale. L'obiettivo principale è quello di conquistare un seggio della sinistra.

Con le liste "UDC Power" (imprenditori) "UDC Puura" (agricoltori), il partito vuole rimanere il quello con la base elettorale più forte e riconquistare il seggio PS lasciato libero da Sandra Locher Benguerel che rinuncia alla ricandidatura. Nel 2019 l'UDC aveva perso un suo seggio occupato da Heinz Brand.

Le liste sono guidate dalla consigliera nazionale Magdalena Martullo-Blocher e dal presidente degli agricoltori Thomas Roffler di Grüsch.

In aprile torna slowUP

Domenica 23 aprile torna slowUp che prevede la chiusura totale del traffico motorizzato su un tracciato di 50 chilometri tra Bellinzona e Locarno, dove i partecipanti possono spostarsi in bicicletta, a piedi e con qualsiasi mezzo senza motore. Maggiori informazioni sul percorso e non solo su www.slowUp.ch

In Messico dal Ticino per aiutare

Molte operazioni
keystone Molte operazioni

Sei oftalmologi svizzeri, tra cui Theo Signer, primario e direttore medico del Centro Avanti, centro ticinese di chirurgia ambulatoriale, sono partiti per il Messico per eseguire una serie di operazione su oltre 600 pazienti volontari nello Yucatan.

La trasferta iniziata il 18 marzo, si terminerà il 2 aprile.

Il team fa parte della Swiss Foundation Against Blindness in Mexico, associazione che da 23 anni mette a disposizione tempo e competenze a pazienti che hanno bisogno di interventi agli occhi, da quelli più semplici a quelli per combattere la cecità.

Simulata una presa di ostaggi

Battello
Polizia cantonale Battello

Un’importante esercitazione internazionale si è svolta negli scorsi giorni sul Lago Maggiore con la messinscena di una presa di ostaggi su un battello di linea tra Svizzera e Italia.

All’addestramento hanno preso parte agenti del Reparto interventi speciali della polizia cantonale e gli operatori del Gruppo interventi speciali dei carabinieri, unità che ha partecipato recentemente all’arresto nel latitante mafioso Matteo Messina Denaro.

Presenti pure l’Esercito svizzero con le Forze speciali e le Forze aeree. In qualità di osservatori c’erano agenti svizzeri provenienti da Vaud, Turgovia e Zurigo, anch’essi operativi con attività di polizia lacuale.

Incidente sul lavoro a Schiers, ferito

Il luogo dell'incidente
gr.ch Il luogo dell'incidente

Giovedì pomeriggio si è verificato un incidente sul lavoro a Schiers Fajauna. Un uomo è caduto da una scala ed è rimasto gravemente ferito.

Il 57enne giovedì pomeriggio stava tagliando alberi a Fajauna. Poco dopo le 15.15, per motivi non ancora chiari, è caduto dalla scala da un'altezza di oltre due metri, riportando serie ferite alla parte superiore del corpo. I vicini hanno prestato i primi soccorsi fino all'arrivo di una squadra del servizio di soccorso di Schiers.

Un equipaggio della Rega ha poi trasportato l'uomo all'Ospedale cantonale di Coira. La polizia grigionese ha aperto un'inchiesta sulle cause dell'incidente.

Isole di Brissago, via alla stagione

Le Isole di Brissago riapriranno al pubblico da mercoledì 29 marzo. Lo comunica il Dipartimento del territorio.

Da mercoledì 29 marzo a domenica 2 aprile, verrà proposta l’offerta "Tesori botanici sul lago". In collaborazione con il Parco delle Camelie e la Società Navigazione Lago di Lugano (SNL), sarà possibile con un biglietto combinato partecipare a Camelie Locarno, utilizzare il trasporto lacustre e visitare le Isole ed il suo Giardino. 

La SNL inizierà poi ufficialmente la stagione turistica, domenica 2 aprile con la tradizionale offerta turistica di navigazione. Quest’anno il periodo d’apertura sarà ancora più esteso: dal 29 marzo al 5 novembre 2023.

Lite con taglierino, condannato 33enne

Oggi (giovedì) si è svolto il processo nei confronti di un 33enne residente nel Luganese che il 15 maggio dell'anno scorso, ubriaco e dopo un diverbio in Piazza Dante a Lugano, ferì con un'arma da taglio un 35enne italiano residente anche lui nella regione.

L’uomo è stato condannato a 3 anni e 9 mesi per tentato omicidio intenzionale e sconterà la sua pena in una struttura psichiatrica chiusa. 

E' stato ritenuto colpevole anche di aver minacciato alcuni agenti di polizia, come pure di danneggiamento per aver imbrattato con un pennarello un edificio religioso, dopo aver cercato di rubare dalla cassetta delle offerte.